Chitarra acustica (base)

Corso di chitarra acustica avrai la massima libertà di scelta e sarai accompagnato da un docente che t’insegnerà quello che decidi tu!

Nel corso di chitarra acustica vengono presi in esame gli aspetti di impostazione tecnica sullo strumento e le principali tecniche di accompagnamento: Strumming, Arpeggi, Stoppati, Fingerpicking, Voice leading, etc.
Le lezioni di chitarra acustica, sono strutturate in maniera semplice da comprendere, con upgrade graduale che introduce in maniera efficace e moderna i concetti di teoria e armonia applicati allo strumento. I concetti acquisiti verranno applicati ai brani classici del Pop, del Blues, Country. Samba, Bossanova e approccio al Jazz.

Si sono già iscritti 3 corsisti

  INFORMAZIONI VELOCI

  • 200 €  a testa per le lezioni individuali
  • 360 €   a coppia per le lezioni di coppia
  • 160 €   a testa per le lezione in gruppo

Il Corso di Chitarra Acustica si rivolge ad allievi di qualsiasi età e livello di preparazione, si struttura in base alle esigenze del singolo allievo. Le lezioni potranno essere singole o di gruppo.

  • L’obiettivo del corso di chitarra acustica e’ insegnare allo studente ad eseguire in maniera appropriata e stilisticamente corretta un brano musicale, accompagnando il testo cantato, con o senza una band. In particolare:

    • Strumming
    • Arpeggi
    • Stoppati
    • Fingerpicking
    • Voice leading
    • etc.

Verrà rilasciato l’attestato di frequenza al corso di chitarra acustica.

Il corso prevede 48 ore da concordare secondo le seguenti modalità:

  • lezioni individuali
  • lezioni di coppia
  • laboratorio di gruppo

Il corso avrà la durata di un anno con lezioni a cadenza settimanale per ogni allievo (indipendentemente se la lezione è singola e di gruppo).
Le date verranno comunicate solo ai partecipanti al corso.

  • Bonifico Bancario
    IBAN IT 08W0526279820CC0441106657 – Banca Popolare Pugliese, Filiale di Nardò (LE) – intestato a: Comunità di Capodarco “Padre Gigi Movia” – Via Enrico Toti 3/B,  73048 Nardò (LE); causale: “Iscrizione al corso CHITARRA ACUSTICA – Nome e Cognome“;
  • Pagamento in contanti a lezione
    recati alla sede del corso e provvedi comodamente al pagamento in contanti poco prima di iniziare la lezione.

  RISULTATI A FINE CORSO

Alla fine del corso gli allievi potranno essere pronti a esibirsi in pubblico con il proprio strumento da soli e/o in gruppo con altri musicisti con o senza l’apporto della propria voce.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Il corso avrà la durata di un anno con lezioni a cadenza settimanale per ogni allievo (indipendentemente se la lezione è singola e di gruppo), quindi ci sarà un graduale apprendimento dello strumento e delle tecniche di arpeggio e accompagnamento con o senza l’apporto della voce.

LE PRIME 10 LEZIONI : ARGOMENTI

  • LEZIONE 1 – Come iniziare con la chitarra
  • LEZIONE 2 – Accordare la chitarra
  • LEZIONE 3 – Coordinazione della dita
  • LEZIONE 4 – La notazione internazionale
  • LEZIONE 5 – Il diagramma per accordi
  • LEZIONE 6 – I primi accordi
  • LEZIONE 7 – Il primo brano
  • LEZIONE 8 – Gli accordi in prima posizione
  • LEZIONE 9 – Fingerpicking : arpeggio con bassi alternati
  • LEZIONE 10 – Leggere la tablatura per chitarra

Le lezioni sono in totale 48 di un’ora ciascuna per allievo e/o gruppi di allievi divisi secondo il livello (base, medio, avanzato). Queste prime dieci lezioni sono la base per apprendere la chitarra acustica; le successive lezioni terranno conto delle scelte che in comune (maestro e allievo) si faranno per incanalare uno studio di brani che possono spaziare in vari generi (Cantautorato Italiano, Blues, Samba, Bossa Nova, Pop, Jazz, ecc. ) a seconda delle inclinazioni degli allievi che potranno scegliere di approfondire lo studio limitandosi all’accompagnamento con o senza canto, oppure fermarsi esclusivamente allo studio di brani strumentali con la tecnica del Fingerpicking/Blues e/o all’apprendimento delle varie tecniche della cosiddetta “Batida” brasiliana per suonare brani di Samba e Bossa Nova Brasiliana, fino ad un primo approccio ai brani Jazz e all’improvvisazione.

Con questo corso di chitarra acustica avrai la massima libertà di scelta e di crescita nell’apprendimento e sarai accompagnato da un docente che t’insegnerà quello che decidi tu!

eco sonore

RELATORE

ECO SONORE

Eco Sonore, nella persona di Gianpaolo Miglietta, è un contenitore di suoni e come una scatola magica intende raccogliere momenti di vita condivisa con alcuni artisti da tutto il mondo.

PARTNER

logo capodarco

Comunità di Capodarco
"Padre Gigi Movia"

La Comunità di Capodarco è Ente Morale senza fini di lucro formata da varie Comunità locali diffuse in tutto il territorio Nazionale e all'estero.

eco sonore capodarco

Eco Sonore

Eco Sonore è un contenitore di suoni e come una scatola magica intende raccogliere momenti di vita condivisa con alcuni artisti da tutto il mondo.

materiale didattico capodarco formazione

MATERIALE DIDATTICO

Capodarco Formazione fornisce del materiale didattico ad ogni corsista che si accinge a frequentare i nostri corsi!

Resta in contatto con Capodarco Formazione: iscriviti alla nostra newsletter!