Marketing

L’obiettivo del Corso di Marketing è fornire approcci fondamentali di Marketing Management con parole semplici e a prezzi accessibili.

Obiettivo del corso di Marketing è fornire ai partecipanti gli approcci fondamentali della disciplina del marketing, evidenziando il significato e il ruolo che il marketing ha acquisito nella gestione delle attività dell’impresa; del processo di marketing management come momento di integrazione tra la dimensione analitica, la dimensione strategica e la dimensione operativa della relazione impresa-mercato.

Il Corso di Marketing è rivolto a chi vuole intraprendere una professione nell’ambito del Marketing Management, della Comunicazione Istituzionale o Aziendale, oppure a chi già lavora in questi contesti (come responsabile di prodotto, marketing manager, web marketing specialist, addetto alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico, esperto della multimedialità) e vuole arricchire le proprie competenze.

29   posti ancora disponibili

Si sono già iscritti 1 corsisti

  INFORMAZIONI VELOCI

Il Corso di Marketing è rivolto a chi vuole intraprendere una professione nell’ambito del Marketing Management, della  Comunicazione Istituzionale o Aziendale, oppure a chi già lavora in questi contesti, come:

  • responsabile di prodotto,
  • Marketing Manager,
  • Web mMarketing Specialist,
  • addetto alla Comunicazione e alle relazioni con il pubblico,
  • esperto della multimedialità,
  • e vuole arricchire le proprie competenze.

Obiettivo del Corso di Marketing è fornire ai partecipanti gli approcci fondamentali della disciplina del marketing, evidenziando il significato e il ruolo che il marketing ha acquisito nella gestione delle attività dell’impresa; del processo di marketing management come momento di integrazione tra la dimensione analitica, la dimensione strategica e la dimensione operativa della relazione impresa-mercato.

Prof.ssa Tonia Candido, Docente universitaria UniBa ed UniSalento

  • Bonifico Bancario
    IBAN
    IT08W0526279820CC0441106657
    Banca Popolare Pugliese, Filiale di Nardò (LE)
    Intestato a: Comunità di Capodarco “Padre Gigi Movia”, Via Enrico Toti 3/B,  73048 Nardò (LE);
    Causale: “Iscrizione al corso NOME_CORSO – TUO NOME E COGNOME
  • Pagamento in contanti a lezione
    recati alla sede del corso e provvedi comodamente al pagamento in contanti poco prima di iniziare la lezione.

CONTATTA LA DOCENTE

Se sei pronto contatta direttamente la docente, potrà chiarirti le idee o semplicemente rispondere alle tue domande!

PARTNER

logo capodarco

Comunità di Capodarco
"Padre Gigi Movia"

La Comunità di Capodarco è un’associazione senza fini di lucro formata da varie Comunità locali diffuse in tutta Italia.

DESCRIZIONE

L’obiettivo del Corso di Marketing è fornire approcci fondamentali di Marketing Management con parole semplici e a prezzi accessibili.

Obiettivo del corso di Marketing è fornire ai partecipanti gli approcci fondamentali della disciplina del marketing, evidenziando il significato e il ruolo che il marketing ha acquisito nella gestione delle attività dell’impresa; del processo di marketing management come momento di integrazione tra la dimensione analitica, la dimensione strategica e la dimensione operativa della relazione impresa-mercato.

Il Corso di Marketing è rivolto a chi vuole intraprendere una professione nell’ambito del Marketing Management, della Comunicazione Istituzionale o Aziendale, oppure a chi già lavora in questi contesti (come responsabile di prodottomarketing managerweb marketing specialistaddetto alla comunicazione e alle relazioni con il pubblicoesperto della multimedialità) e vuole arricchire le proprie competenze.

PROGRAMMA DEL CORSO

Modulo 1
Introduzione all’economia e gestione d’impresa

  • Rapporto tra impresa e ambiente
  • Funzioni di gestione

Modulo 2
Analisi del mercato e gestione strategica delle relazioni di mercato

Analisi delle relazioni tra impresa e ambiente

  • Comportamento di consumo e di acquisto
  • Analisi della concorrenza
  • Modelli e tecniche di segmentazione della domanda
  • Processo di consumo e processo d’acquisto
  • Differenziazione del prodotto e posizionamento competitivo
  • La pianificazione di marketing

Modulo 3
La gestione operativa delle relazioni di mercato

La pianificazione di marketing

  • La definizione delle politiche di prodotto
  • La definizione delle politiche di prezzo
  • Le decisioni relative ai canali di vendita
  • Le politiche di comunicazione e di promozione
  • Il piano di marketing

Modulo 4
Il processo di Marketing Management 

  • Marketing Analitico
  • Marketing Strategico
  • Marketing Operativo
  • Formulazione della strategia competitiva

Modulo 5
Strumenti e strategia della comunicazione di Marketing

  • Come gestire la presenza sui Social Media
  • Il Piano di Comunicazione e le sue fasi
  • Piano strategico integrato

DOCENTE

Prof.ssa TONIA CANDIDO

Docente in Statistica Medica ed Elementi di Matematica, Statistica Matematica presso Uniba e UniSalento.
Ha svolto attività di docenza in Master, Progetti di Formazione, Corsi di specializzazione, Corsi di integrazione e Percorsi Abilitanti Speciali, anche presso la Scuola Superiore ISUFI e il Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia.
Si occupa di Alta Formazione e di Analisi del progetto, soluzione dei problemi, coordinamento e controllo dei processi, pianificazione strategica, diagnosi della struttura aziendale, studio e gestione del rischio, controllo della qualità e gestione delle risorse.

Ottima conoscenza di:

  • Dinamica settoriale e territoriale dei fenomeni economici attraverso l’analisi “Shift and Share”;
  • Sistemi informativi e statistici di supporto alle istituzioni bancarie;
  • Tecniche di consultazione di Testimoni Privilegiati nelle previsioni soggettive basate sulla convergenza di opinioni: Delphi, Abacus, Adelphi, Shang;Tecniche di impatto nelle previsioni soggettive: Cross Impact, R-Impact, Trend Impact Analysis;
  • Metodi simulativi del tipo Monte Carlo con le Catene di Markov (MCMC);
  • Sistemi informativi geografici (GIS)

Expertise in:

  • Project Management
  • Business Intelligence e Big Data Analysis
  • Algoritmi per la riconfigurazione in tempo reale delle reti di distribuzione
  • Processi decisionali delle aziende
  • Leadership e suo sviluppo
  • Gestione delle Risorse Umane

materiale didattico capodarco formazione

MATERIALE DIDATTICO

Capodarco Formazione fornisce del materiale didattico ad ogni corsista che si accinge a frequentare i nostri corsi!

Resta in contatto con Capodarco Formazione: iscriviti alla nostra newsletter!

Ti potrebbe interessare…